Amoreggiare, condividere la colazione a letto, litigare per il telecomando... la vita di coppia è un'avventura! Ma quando si tratta di formalizzare il tutto, ci si trova di fronte a un bivio: convivenza o matrimonio? Un tempo la scelta era scontata, oggi? Beh, diciamo che le cose sono un po' cambiate!
Eh sì, perché la convivenza, un tempo vista come un tabù, è diventata una scelta sempre più popolare. Sarà per la voglia di indipendenza, per la paura di un impegno a lungo termine, o semplicemente per la voglia di mettere alla prova la propria relazione prima del grande passo? Chi lo sa! Fatto sta che la differenza tra convivenza e matrimonio è un tema caldo, che merita di essere approfondito.
Ma cosa significa davvero "fare sul serio" oggi? Un anello al dito e una cerimonia in pompa magna sono ancora la massima aspirazione di coppia, o la convivenza rappresenta una valida alternativa, se non addirittura la scelta migliore?
Prima di addentrarci nei meandri di questo dilemma amoroso, è bene fare un passo indietro nella storia. Il matrimonio, si sa, è un'istituzione antica, radicata nella nostra società da millenni. La convivenza, invece, è una "new entry" nel panorama delle relazioni, un'opzione che si è fatta strada solo di recente, complice anche un cambiamento culturale che ha portato a una maggiore libertà di scelta in campo sentimentale.
Ma quali sono le principali differenze tra convivenza e matrimonio? Dal punto di vista legale, la differenza è sostanziale. Il matrimonio, infatti, crea una serie di diritti e doveri reciproci tra i coniugi, che la convivenza non prevede. Pensiamo, ad esempio, all'assistenza reciproca, alla fedeltà (almeno sulla carta!), alla comunione dei beni... Insomma, una bella lista della spesa! La convivenza, al contrario, non ha lo stesso valore legale, e questo può comportare alcune incertezze, soprattutto in caso di separazione o di morte di uno dei due partner.
Vantaggi e Svantaggi della Convivenza e del Matrimonio
Per aiutarvi a fare chiarezza, ecco una tabella con i pro e i contro di entrambe le opzioni:
Convivenza | Matrimonio | |
---|---|---|
Vantaggi |
|
|
Svantaggi |
|
|
Insomma, come avrete capito, non esiste una risposta giusta o sbagliata. La scelta tra convivenza e matrimonio dipende da tanti fattori, dalle vostre esigenze individuali, dalla vostra storia di coppia, dai vostri progetti futuri. La cosa importante è valutare attentamente tutte le opzioni, parlarne apertamente con il partner e scegliere con consapevolezza il percorso che fa per voi.
E allora, cosa aspettate? Fate il primo passo verso la felicità di coppia: che sia con un romantico "sì" o con un'avventurosa convivenza, l'importante è che sia amore vero!
Eredità: differenza tra matrimonio e convivenza - Trees By Bike
La differenza tra matrimonio e convivenza: la legge cosa prevede - Trees By Bike
Riecco i lupi sulle Alpi orientali, tra convivenza e vecchie paure - Trees By Bike
Il tuo segno zodiacale determina se ti sposerai o meno - Trees By Bike
La convivenza tra le varie etnie: tema - Trees By Bike
Matrimonio a prima vista 11: la convivenza di Sonia con i suoceri e la - Trees By Bike
Come ottenere estratto di matrimonio online gratis - Trees By Bike
Temptation Island, Greta sulla convivenza e il matrimonio con Mirko - Trees By Bike
Differenze tra matrimonio, convivenza e altre forme di unione civile - Trees By Bike
Um evento Localização mimar fac simile contratto di convivenza lobby - Trees By Bike
Matrimonio O Convivenza Quali Sono Le Differenze - Trees By Bike
Differenze tra convivenza e matrimonio - Trees By Bike
Atto di Matrimonio: quale differenza tra Estratto e Copia Integrale? - Trees By Bike
Interazioni sociali: i processi psicologici che si celano nel gruppo - Trees By Bike
Matrimonio o convivenza: cosa scegliere? - Trees By Bike